Versione italiana
English version
Policy della Sicurezza
Accesso alle aree di lavoro
Per l’accesso all’interno dello stabilimento produttivo è fatto obbligo ad ogni appaltatore o visitatore di utilizzare i DPI costituiti da scarpe antinfortunistiche con puntale rinforzato e suole antiscivolo; nel caso la persona ne sia sprovvista sarà necessario indossare gli appositi calzari “tipo sandalo” messi a disposizione dalla committente. È fatto inoltre divieto di indossare sciarpe, foulard o indumenti che presentano parti libere che potrebbero impigliarsi nei macchinari dando così origine a trascinamenti da parte degli organi in movimento di tali attrezzature.
L’accesso alle diverse aree di lavoro dovrà essere concordato prima dell’inizio dei lavori con il referente interno aziendale a cui dovete riferire e con il responsabile preposto della relativa attività e reparto.
L’accesso di mezzi di personale esterno all’interno dello stabilimento sarà consentito esclusivamente ai mezzi d’opera o per il trasporto dei materiali. In tutti gli altri casi i mezzi dovranno essere parcheggiati in aree esterne allo stabilimento.
Gli automezzi presenti all’interno dovranno essere parcheggiati negli appositi spazi predisposti allo scopo.
Nella circolazione veicolare all’interno dello stabilimento, le imprese dovranno procedere a velocità ridotta e seguire le indicazioni riportate nella segnaletica orizzontale e verticale.
Nella circolazione pedonale si dovranno utilizzare i camminamenti predisposti, prestando particolare attenzione alla circolazione veicolare dei mezzi presenti per lo scarico e il carico dei prodotti del committente, quali carrelli elevatori, transpallet elettrici e apparecchi di sollevamento (gru a ponte e/o gru a bandiera).
Modalità esecutive delle attività
Prima di iniziare l’intervento o l’attività richiesta, l’esecutore prenderà visione dei luoghi di lavoro in cui svolgerà le proprie attività in modo da verificare la presenza di eventuali ulteriori rischi oltre a quelli direttamente connessi al proprio lavoro.
Le attività saranno svolte seguendo le prescrizioni imposte dalla normativa vigente in materia di tutela della sicurezza e salute dei lavoratori coinvolti e dei terzi eventualmente presenti e le norme di buona tecnica.
Qualora nei pressi delle zone di intervento fosse presente materiale o attività recanti disturbo all’attività da compiere, l’esecutore dovrà avvertire il referente aziendale (il cui nominativo sarà comunicato prima dell’inizio dei lavori) che si attiverà prontamente per verificare la situazione e prendere le misure opportune.
L’impresa, durante la esecuzione delle operazioni, dovrà preoccuparsi affinché non venga recato danno a persone e/o cose presenti nella zona di intervento a causa di interferenze nelle attività.
Servizi igienici e spogliatoi
La committenza metterà a disposizione i servizi igienici e gli eventuali locali da adibire a spogliatoio.
Deposito e magazzino
L’area eventualmente necessaria all’attività per deposito materiali sarà individuata prima dell’inizio della attività dalla impresa esecutrice assieme al referente aziendale.
Per nessun motivo potranno essere lasciati materiali nelle zone di passaggio e di transito esternamente alle aree individuate.
Le eventuali zone di stoccaggio dovranno osservare le seguenti prescrizioni minime:
- essere delimitate e segnalate
- i materiali dovranno essere stoccati in modo stabile e da consentire un’agevole movimentazione
- il deposito temporaneo di avanzi di lavorazione o di rifiuti dovrà essere realizzato conformemente alla normativa vigente.
Presenza di personale esterno all’interno dei locali di lavoro
Al personale esterno è vietato l’accesso ad aree o reparti che non siano interessate dall’attività oggetto dell’appalto.
Utilizzo degli impianti
La committenza, in caso di necessità, metterà a disposizione delle imprese esterne i seguenti impianti: idrico, elettrico, aria compressa. I punti di consegna saranno comunicati all’inizio dello specifico lavoro dal referente interno, insieme alle modalità corrette di utilizzo.
Utilizzo di attrezzature di lavoro
Le attrezzature di lavoro che le imprese utilizzeranno dovranno essere conformi alle normative vigenti ed in buono stato di manutenzione; durante il periodo di utilizzo delle attrezzature presso Partena SpA l’impresa esecutrice si assumerà ogni responsabilità sulle corrette modalità di utilizzo e sulla conformità normativa della stessa.
È fatto divieto agli esecutori esterni di utilizzare attrezzature di proprietà della committenza o di terzi che non abbiano rapporti con gli stessi.
Utilizzo di sostanze chimiche o pericolose
L’esecutore utilizzerà le eventuali sostanze chimiche necessarie per la sua attività secondo quanto riportato nelle relative schede di sicurezza. Tali schede dovranno essere tenute sul luogo di lavoro.
Le sostanze chimiche dovranno essere preventivamente sottoposte in esame al referente aziendale che verificherà che le stesse siano compatibili con il tipo di produzione effettuato all’interno dello stabilimento.
È vietato costituire depositi, anche minimi, di sostanze o prodotti pericolosi sul luogo di lavoro senza la preventiva autorizzazione del referente.
Esecuzione di lavori particolari
L’esecutore dovrà richiedere al referente l’autorizzazione per:
- Operare su apparecchiature elettriche in tensione
- Effettuare operazioni di saldatura o taglio di qualunque tipo
- Effettuare lavori di verniciatura
- Operare su qualunque macchina o impianto attivo
- Effettuare qualunque altra operazione potenzialmente pericolosa per persone o cose che non sia esplicitamente citata nella documentazione di sicurezza preventivamente fornita dal committente
Norme di sicurezza in caso di emergenza
Per il comportamento da tenere in caso di emergenza il personale esterno deve attenersi a quanto indicato nel pieghevole in versione multilingua, consegnato al momento dell’ingresso in azienda, che riporta le norme di sicurezza da seguire in tali situazioni.
Privacy Policy
Il Titolare del Trattamento
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”)
Nel corso o a seguito della consultazione di questo sito Internet, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è la ditta Partena S.p.A., con sede in Galleria Cavour, 4, 40124 Bologna (BO), indirizzo e–mail: amministrazione-partena@legalmail.it
Il Responsabile della protezione dei dati non è stato nominato.
Luogo di Trattamento dei Dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di operazioni di manutenzione. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano specifiche richieste sono utilizzati al solo fine di eventualmente eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipi di Dati trattati
Dati forniti dall’utente
La registrazione sul sistema di accesso ospiti richiede alcuni dati personali obbligatoriamente, in assenza dei quali l’accesso al sito non è consentito.
Facoltatività del conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali non obbligatori qualora richiesto in apposite sezioni del sistema di accesso ospiti.
Modalità del Trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art. 7 del C.P., i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la rettificazione, chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste in questione vanno rivolte al titolare del trattamento.


